La suite prende il noma dalla famosa porta, tra Dante e Bellini c’è di mezzo Port’alba… La Porta infatti collega le due piazze rispettivamente dedicate al sommo poeta e al grande compositore. Nella sostanza si tratta di una sorta di doppia porta, quella denominata Port’Alba che dà verso piazza Dante introduce infatti in una cortissima via che attraverso un altro arco sbocca poi in piazza Bellini. Doppio varco dunque per una via, ugualmente chiamata Port’Alba, che è nota per i numerosi negozi con bancarelle in strada di libri nuovi e soprattutto usati. Negozi che, a dir la verità, stanno lasciando spazio sempre più frequentemente a Caffè, pizzerie, e locali pubblici in genere. Del resto la vicinissima piazza Bellini è ormai uno dei cuori della movida a Napoli, luogo preferito per gli aperitivi e punto di ritrovo per migliaia di persone, soprattutto giovani. Bancarelle di dolciumi e artisti di strada contribuiscono a dare vita e vitalità a questa porta che risale al 1600.


